La versione da 750 ml di Painting the Past vanta un’alta copertura ma anche una composizione speciale che comprende sia un primer che una leggera finitura.
Completamente differente dalla versione 2,5 lt e 60 ml è più scorrevole e meno materica ma leggermente meno aggrappante. Contiene inoltre una speciale finitura che la rende più resistente e adatta a coprire superfici che andranno pulite con sostanze liquide. Nella sezione con i “prima e dopo” fotografici potrete trovare esempi di termosifoni, cucine etc.
Questa vernice è particolarmente adatta per mobili in legno, MDF, pareti e radiatori. È disponibile in due versioni: Matt e Egg Shell. La prima è super opaca mentre la seconda ha una leggera lucentezza e di conseguenza una resistenza maggiore all’usura. La superficie deve essere ben preparata, esente da residui di olio, cera e polvere. È consigliata una leggera carteggiatura per eliminare tutti i residui di sporcizia.Si consiglia l’applicazione di 2 o 3 mani. Se le superfici sono molto porose si consiglia di applicare prima uno strato mescolato con acqua del 30%.
Adatta per l’uso su mobili per bambini.
Poiché la vernice è molto gessosa le pennellate rimarranno leggermente visibili, questo migliora l’aspetto della pittura tradizionale.
Copertura: per 750 ml circa 10m2
Applicazione:
Mescolare bene, quindi applicare pennello acrilico o rullo acrilico.
Tempo di asciugatura:
Fuori polvere 2-4 ore, verniciabile dopo 4 ore, completamente polimerizzato dopo 2/3 settimane.
DIFFERENZE CON LA VERSIONE 2,5LT: La versione finitura antica da 2,5 lt è più materica, gessosa, aggrappa maggiormente ma ha la necessità di una finitura a cera per gli oggetti che andranno puliti con sostanze liquide.